Informativa Privacy  e Cookie Policy del sito ennagrammapratico.it


Riconoscendo l'importanza della protezione dei dati personali, prima di comunicarmi qualsiasi tipo di dato personale, ti invito a leggere con attenzione la seguente informativa dedicata a questo sito web https://www.enneagrammapratico.it


Questa informativa è stata predisposta e fornita ai sensi dell'art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, "GDPR") per tutti gli utenti che interagiscono con il presente sito web, mentre non riguarda invece altri siti web, pagine, canali eventualmente accessibili mediante link condivisi dovendo far riferimento, in questi casi, alle relative informative-

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il Titolare del trattamento dei dati relativi a persone identificate o identificabili che interagiscono con il presente sito è Angela Verardo, libera professionista ai sensi della L. n. 4/2013, con sede in Genova, Via Chiaravagna, 6/12, 16153, contattabile via mail all'indirizzo angelaverardo@virgilio.it 


A) Contenuti e servizi del sito rilevanti ai fini del trattamento dei dati personali.

    1. Informazioni Generali. Si precisa che il sito è liberamente accessibile senza alcun obbligo di rilascio dei dati da parte dei visitatori; il sito prevede anche la possibilità di creare pagine ad accesso riservato per gli iscritti al sito, che attualmente la Titolare non utilizza.

    2. Newsletter.

      2.1. Iscrizione facoltativa. Il sito prevede la possibilità per l'utente di iscriversi alla Newsletter, tramite la compilazione di appositi moduli presenti sul sito, che verranno descritti al successivo comma 6 del presente articolo.

      2.2 Contenuti e finalità. La newsletter è un servizio di mail periodiche con le quali vengono condivisi contenuti relativi ai temi trattati nel presente sito e novità di servizi  offerti, nonché aggiornamenti su corsi o eventi, sia gratuiti che a pagamento. Il servizio di Newsletter è utilizzato anche per finalità promozionali dei servizi prestati dalla titolare del trattamento, con moderazione e senza l'uso di sequenze di mail di vendita (c.d. E-mail marketing, con cui si tenta di convincere i potenziali utenti all'acquisto con pressanti mail ravvicinate nel tempo).

      2.3. Frequenza. La frequenza della Newsletter non è stabilita a priori, ma in genere non arriverà più di una mail alla settimana, salvo casi straordinari di comunicazioni ulteriori quando ci sono novità di interesse degli iscritti o servizi, corsi, eventi o aggiornamenti utili. L'iscrizione alla newsletter non obbliga la titolare all'erogazione periodica a cadenza fissa di mail di aggiornamento, per cui potrebbero esserci periodi di pausa e di assenza del servizio.

      2.4. Revoca del consenso e cancellazione. Le persone iscritte alla newsletter hanno la possibilità di revocare il consenso all'iscrizione e chiedere la cancellazione dei propri dati in qualunque momento cliccando sull'apposito tasto destinato alla cancellazione immediata contenuto in ogni mail della newsletter o contattando in via diretta la titolare all'indirizzo mail  personale angelaverardo@virgilio.it. In caso di iscrizioni multiple con lo stesso nominativo ma con indirizzi mail diversi, qualora l'iscritto chieda la cancellazione cliccando sull'apposito link contenuto nella mail della newsletter da uno solo degli indirizzi mail, dovrà operare la cancellazione anche per gli altri indirizzi, non potendo essere individuato automaticamente il suo nominativo, considerato che ai fini della newsletter viene richiesto solo il nome di battesimo e l'indirizzo e-mail.

      2.5. Interruzione del servizio in caso di comportamenti non consoni al servizio di newsletter tenuti da un iscritto, la Titolare è libera di non inviare la newsletter alla persona che si è comportata in maniera non consona al servizio. A titolo esemplificativo, sono considerati comportamenti non consoni, tutte quelle iniziative di invasione della vita privata della Titolare e dei suoi familiari, con messaggi o comunicazioni inviati con qualsiasi mezzo, anche non inerente alla newsletter, invadenti e inopportuni (a titolo esemplificativo: avance di vario genere, insulti o comportamenti atti a suggestionare e manipolare, come la lettura del pensiero, rituali stravaganti, previsioni del futuro non richieste e confidenze non autorizzate).

      2.6. Cancellazione dei dati da parte della Titolare. La Titolare, oltre ai casi sopra esposti al punto 2.5., può decidere di non continuare il servizio di newsletter per uno o più iscritti, provvedendo in tal caso alla cancellazione dei dati rilasciati a tal fine.

      3. Moduli di acquisizione dei dati.

      3.1. Moduli per il rilascio dei dati personali. Il sito contiene specifici moduli compilabili da parte degli utenti, che prevedono il rilascio dei dati per finalità specifiche. Gli utenti possono, quindi, rilasciare spontaneamente i loro dati per le finalità espressamente indicate nei singoli moduli meglio descritte al successivo punto  C) della presente informativa.

      3.2.  Tipologie di moduli. I moduli del sito sono i seguenti:

    - moduli di contatto

    - moduli di iscrizione alla newsletter del sito

    - moduli di richiesta di chiamata gratuita con facoltà di iscrizione alla newsletter di Angela Verardo

    - eventuali moduli di iscrizione a corsi, webinar, eventi gratuiti o a pagamento con facoltà di iscrizione alla newsletter di Angela Verardo

    - moduli per il rilascio di testimonianze con facoltà di iscrizione alla newsletter

    - moduli per l'accesso o lo scarico di contenuti gratuiti

    - eventuali moduli di compilazione di sondaggi o questionari dedicati a opinioni e interessi degli utenti del sito, anonimi e nominativi, con facoltà di iscrizione alla newsletter.

    3.3. Provenienza dei moduli.

    I moduli possono essere creati direttamente dal sito web oppure creati attraverso servizio di autoresponder che consente di fornire risposte automatiche preimpostate.

    Attualmente il sito utilizza come servizio di autorespondere Sendinblue. Ogni modulo è corredato dell'informativa a norma del GDPR per il trattamento dei dati. Ogni informazione ulteriore sull'informativa privacy del servizio è accessibile a questa pagina web https://it.sendinblue.com/legal/privacypolicy/

    B) Liceità del Trattamento

      1. Il trattamento dei dati personali avviene sulla base del principio di liceità del consenso espresso dall'interessato per una o più specifiche finalità. (rif. Art. 6 comma a) del GDPR), che vengono specificate nei singoli moduli dove l'utente inserisce liberamente e spontaneamente i suoi dati per la finalità espressamente indicata nel modulo.

      2. Le singole finalità sono specificate al punto seguente.

      C)Finalità del Trattamento

        1. Finalità specifiche. I dati personali che sono volontariamente forniti dagli utenti attraverso la compilazione dei moduli contenuti nel sito. I dati verranno raccolti e trattati per le sole finalità espressamente indicate nel singolo modulo.

        2. Finalità dei singoli moduli. In particolare, le finalità del trattamento dei dati rilasciati nei singoli moduli sono le seguenti:

        - modulo di contatto: la finalità del trattamento è quella di rispondere alla richiesta dell'utente e non è estesa ad altro uso.

        - modulo di iscrizione alla newsletter del sito: la finalità del trattamento è quella di inviare all'utente mail periodiche all'indirizzo di posta elettronica dal medesimo indicata con finalità di aggiornamento, formative e di promozione come indicato al punto A) comma 2 e sottopunti della presente informativa. 

        - modulo di richiesta di chiamata gratuita: la finalità è quella di contattare via mail la persona che ne ha formulato la richiesta al fine di fissare in concreto la chiamata o videochiamata conoscitiva e valutativa, per l'eventuale prestazione di servizi offerti. Se nello scambio di mail successive alla compilazione del form, l'utente rilascia numeri telefonici o altri contatti, nonché altri dati personali, il trattamento e la conservazione degli stessi saranno limitati alla finalità per i quali verranno eventualmente forniti e per il tempo necessario all'espletamento della finalità; inoltre, se l'utente si iscrive alla newsletter, prevista come opzione facoltativa, il trattamento viene svolto anche a questi fini come sopra specificato.

        - moduli per eventuali iscrizione a corsi, webinar, eventi gratuiti o a pagamento con facoltà di iscrizione alla Newsletter del sito. La finalità del trattamento è quella di fornire all'utente tutte le informazioni via mail all'indirizzo di posta elettronica dalla stesso indicato, relative all'evento (come link di accesso per webinar su piattaforme, eventuale materiale etc) e per informare l'utente su aggiornamenti e iniziative future relative allo stesso tema, anche a pagamento, nonché per i contatti necessari per la stipulazione del contratto quando si tratta di corso o evento a pagamento (in questo caso il trattamento sarà regolato da apposita informativa in sede di contratto e la base giuridica del trattamento è costituita dal contratto stesso). Se nello scambio di mail successive alla compilazione del form, l'utente rilascia numeri telefonici o altri contatti, nonché altri dati personali, il trattamento e la conservazione degli stessi saranno limitati alla finalità per i quali verranno eventualmente forniti. Se l'utente ha scelto di iscriversi alla newsletter, opzione prevista come facoltativa, il trattamento avverrà anche per tale finalità come sopra specificata.

        - moduli destinati a corsisti e partecipanti ad eventi tematici per rilascio testimonianza (vedi punto seguente) o senza rilascio di testimonianza dove l'utente può scegliere di rimanere in contatto con la titolare erogatrice dei servizi, per ricevere aggiornamenti sul tema trattato nel corso o nell'evento e anche iscriversi alla newsletter generale. La finalità del trattamento perseguita è, nel primo caso, quella di inviare aggiornamenti e iniziative, gratuite o a pagamento provenienti dal presente sito relative al tema specifico e nel secondo caso è quella di inviare anche le mail della newsletter con le modalità sopra specificate.

        - moduli per il rilascio di testimonianze con iscrizione alla newsletter facoltativa La finalità del trattamento è quella di pubblicare la testimonianza rilasciata dall'utente sul sito e/o anche sulle pagine e canali social della titolare erogatrice del servizio Angela Verardo, con l'indicazione dei dati di chi ha fornito la testimonianza stessa. I dati rilasciati a questo fine sono il nome e il cognome (con la possibilità di indicare anche solo l'iniziale), la professione. Qualora l'utente scegliesse attraverso il predetto modulo di iscriversi alla Newsletter il trattamento dei dati avverrà anche per questa finalità come sopra specificata.

        - moduli per l'accesso o lo scarico di contenuti gratuiti che prevedano anche l'iscrizione alla newsletter e la comunicazione di successive offerte a pagamento: per alcuni contenuti gratuiti erogati attraverso il presente sito è possibile che comporti l'iscrizione alla newsletter del sito e l'invio di offerte di servizi a pagamento, con rilascio dei dati da parte dell'utente, mediante apposito modulo. In tal caso nel modulo verrà espressamente specificato la finalità del trattamento dei dati.

        - Eventuali altri moduli potranno essere creati in futuro con l'impegno della titolare a indicare la specificazione in maniera chiare delle singole finalità, nella pagina contente il modulo stesso.

      D) Dati forniti dall'utente

      1. L'accesso al sito non richiede il conferimento di dati personali, per cui i dati possono essere conferiti solo volontariamente ed esplicitamente da chi interagisce con la pagina, attraverso i moduli sopra descritti al punto C) della presente informativa. Generalmente i dati richiesti sono nome e indirizzo mail per quanto riguarda la newsletter, mentre in altri moduli può essere richiesto anche il cognome e la professione.

      2. L'invio volontario da parte di un utente di mail agli indirizzi di posta elettronica indicati sul sito alla sezione contatti o in altra parte del sito o la risposta a mail della newsletter, autorizza la successiva utilizzazione dell'indirizzo mail del mittente e dei sui dati, per rispondere alle richieste e/o per fornire il servizio richiesto e nei limiti di tali richieste e servizi, salvo esplicito consenso informato per altro utilizzo.

      3. In ogni caso, il trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della riservatezza in conformità alle previsioni del GDPR.

      E) Modalità del Trattamento dei Dati

      1. I dati personali sono trattati in modalità informatica e/o cartacea, nonché con strumenti automatizzati, comprese le liste mail attraverso servizi di gestione e di autoresponder come specificato infra al punto M).

      2. Il trattamento avviene per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono raccolti nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell'art. 5 del GDPR e nel rispetto dei tempi obbligatori prescritti dalla legge, come verrà meglio specificato al punto G)

      3. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Per i servizi di newsletter il trattamento non ha una durata prefissata, trattandosi di servizio continuativo, con la conseguenza che il trattamento perdurerà fino alla revoca del consenso al trattamento da parte dell'interessato, eseguibile in qualunque momento con le modalità precisate al punto A) comma 2 della presente informativa.

      F)Comunicazione e/o Diffusione dei Dati

      1. I dati personali, oggetto del trattamento, non saranno diffusi a terzi, salvo essere comunicati, in conformità e nei limiti del GDPR, per eventuali servizi di gestione del sistema informatico, servizi di consulenza informatica e digitale, servizi per la comunicazione compresa la posta elettronica e gestione di liste mail, servizi per adempimenti fiscali quando i dati vengono forniti per servizi a pagamento e in questo caso sarà prevista apposita privacy policy relativa al contratto stipulato, nonché per comunicazioni ad autorità competenti per adempimenti di obblighi di leggi e/o di disposizioni di organi pubblici, su richiesta.

      2. Ogni ulteriore diversa comunicazione o diffusione avverrà solo con il preventivo consenso adeguatamente informato dell'utente.

      G)Periodo di Conservazione dei Dati

      1. Termini generali. Il periodo di conservazione per i dati raccolti con i moduli indicati al punto A. 3 della presente informativa e i dati eventualmente ricevuti dagli utenti nelle comunicazioni successive viene limitato al tempo necessario per la soddisfazione della richiesta dell'utente e comunque per un periodo non superiore a 6 mesi, salvo esplicita proroga concordata espressamente con l'utente.

      2. Dati conferiti per l'iscrizione a Newsletter: I dati rilasciati per l'iscrizione alla newsletter comporta l'iscrizione ad un servizio periodico continuativo, per il quale non è previsto un periodo di durata massima. Il trattamento e la conservazione dei dati per questo tipo di servizio viene protratto fino alla revoca del consenso da parte dell'interessato. L'iscritto potrà comunque richiedere la cancellazione dei propri dati in qualunque momento, con le modalità indicate al punto A) 2.2. della presente informativa. La cancellazione potrà essere eseguita anche unilateralmente dalla Titolare nei casi indicati al punto A) 2.5 e 2.6 (comportamenti non consoni o decisione unilaterale di cessazione del servizio), compresi i casi di prolungata mancata apertura delle newsletter.

      3. Dati conferiti per il rilascio di testimonianze. Il trattamento dei dati comunicati dall'utente per rilasciare una testimonianza con l'autorizzazione alla pubblicazione sul sito e anche su pagine e canali social di Angela Verardo, in ragione della finalità di riconoscere feedback pubblici alla Titolare per servizi o contenuti, hanno una durata permanente, salvo revoca del consenso e richiesta di cancellazione della testimonianza e dei dati, esercitabile e comunicabile in qualunque momento dall'interessato all'indirizzo mail angelaverardo@virgilio.it.

      4. Dati rilasciati per servizi a pagamento: i dati rilasciati per servizi a pagamento sono conservati fino a 10 anni, per eventuali questioni di responsabilità contrattuale, precontrattuale e per ragioni fiscali, ma in questo caso sarà fornita adeguata informativa in sede di stipulazione del contratto.

      H)Minori

      1. Il sito non fornisce servizi per minori di età e come tale non è ad esso destinato, come viene precisato nelle pagine contenenti i moduli di acquisizione dei contatti. Il sito non raccoglie e non tratta dati di minori.

      2. Va precisato che non è possibile per la Titolare verificare l'identità e i dati anagrafici delle persone che compilano i moduli, ma nel caso venisse a conoscenza che tra i dati raccolti sono presenti dati di minori, saranno immediatamente cancellati e interrotta qualunque forma di trattamento.

      I)Diritti degli Interessati

      1. Gli utenti Interessati (persone fisiche, giuridiche, associazioni), a cui appartengono i dati hanno il diritto, in qualunque momento, di ottenere la conferma dell'esistenza dei loro dati e di conoscerne contenuto e origine, di verificarne l'esattezza, di chiederne l'integrazione, l'aggiornamento, oppure la rettificazione ai sensi Reg.to UE 2016/679: Artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22.

      2. Gli interessati hanno il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati che li riguardano, trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento, inviando la relativa richiesta all'indirizzo di posta elettronica angelaverardo@virgilio.it.

      3. Gli interessati possono chiedere in ogni caso la cancellazione dei dati o la sospensione del trattamento al predetto indirizzo di posta elettronica.

      4. Sussiste inoltre il diritto dell'interessato ad accedere ai suoi dati chiedendo informazione alla Titolare sull'uso che ne viene fatto, contattandola al predetto indirizzo di posta elettronica.

      L)Modalità di conservazioni dei moduli compilati e inviati dall'utente

      1. Cosa succede quando compili un modulo? I moduli messi a disposizione sul sito web descritti al punto A.2) con le finalità indicate al punto C) una volta inviati dall'utente, vengono archiviati in apposita sezione di progetto del sito accessibile soltanto dalla Titolare del trattamento. Una volta inviato il modulo dall'utente, la Titolare riceve una mail dalla piattaforma con l'avviso dell'invio modulo e il modulo compilato.

      2. A tal proposito si rende noto che il sito è stato creato per mezzo di Webnode che gestisce anche questi servizi relativi ai moduli. Per saperne di più sull'informativa privacy e cookie di Webnode visita la pagina https://www.webnode.it/informativa-sulla-privacy/

      3. In alcuni casi verranno utilizzati anche moduli creati attraverso il servizio di auto responder Sendinblue nei quali troverai oltre all'informativa privacy  del presente sito anche l'informativa di tale piattaforma, accessibile a questa pagina https://it.sendinblue.com/legal/privacypolicy/. In tal caso i tuoi dati verranno raccolti dal servizio e inserite in una lista precedentemente creata dalla titolare e dedicata alla finalità della raccolta di tali dati. La finalità è quella prevista espressamente nel relativo modulo.

      M)Modalità di gestione delle mail della newsletter e di liste per iscrizione a corsi e/o eventi, trattamento e conservazione dei dati a questi fini

        1. Servizio di gestione mail. La Titolare del trattamento utilizza per l'inoltro delle mail di newsletters o di informazioni relative alle iscrizioni a corsi o eventi, il servizio di Sendinblue.

        2. Come funziona il servizio. Con questo servizio la Titolare inserisce i dati acquisiti con i moduli ricevuti dal sito, in liste mail create con Sendiblue, o raccoglie direttamente in liste a seguito di compilazione di moduli creati con la piattaforma Sendinblue, il tutto secondo le finalità per i quali i dati sono stati trattati come espressamente indicate nei singoli moduli. Le liste servono per l'inoltro di mail agli utenti, in maniera automatica, previa impostazione e programmazione da parte della titolare.

        3. Quali informazioni riceve la titolare da Sendiblue? Una volta inviata la mail, Sendinblue consente di vedere alla Titolare gli utenti che hanno aperto la mail (aperture singole e multiple) e gli utenti che hanno cliccato eventuali link presenti all'interno del testo della mail (click singoli e click multipli), con l'indicazione della data in cui l'utente ha compiuto l'azione.

        4. Blacklist. Inoltre Sendinblue inserisce automaticamente in blacklist i dati degli utenti che hanno revocato il consenso al trattamento dei dati per la newsletter, attraverso l'apposito tasto di cancellazione presente in ogni mail inviata tramite il servizio. La cancellazione materiale dei dati dalle liste e dai contatti, nonché dai moduli di acquisizione del contatto viene curata dalla Titolare che provvede tempestivamente, non appena presa visione della revoca del consenso.

        5. Altre info sul servizio. Per consultare l'informativa privacy e normativa cookie di sendinblue è possibile visualizzarla a queste pagine: https://it.sendinblue.com/legal/privacypolicy/ ehttps://it.sendinblue.com/legal/cookies/

        6. Eventuali risposte alla newsletter da parte dell'iscritto e conseguenti comunicazioni della titolare. Qualora l'iscritto risponda alla newsletter inviando una mail alla Titolare, l'indirizzo mail dell'iscritto sarà utilizzato per eventualmente rispondere. La risposta della titolare può arrivare anche dal suo indirizzo privato di posta angelaverardo@virgilio.it.
        Per l'informativa privacy del servizio di posta di virgilio, occorre fare riferimento a questa pagina web https://privacy.italiaonline.it/common/cookie/privacy_virgilio.html e per la cookie policy alla pagina web https://privacy.italiaonline.it/common/cookie/privacy_detail.php?ref=virgilio

      N) I cookie del Sito

      1. Che cosa sono i cookie e che cosa servono. I cookie sono brevi file di testo scaricati sul dispositivo dell'utente quando si visita il sito web. Essi permettono al sito di riconoscere il dispositivo dell'utente e consentono di navigare più efficientemente tra le pagine, migliorando l'esperienza di navigazione. I cookie hanno anche l'effetto di favorire la visualizzazione di contenuti pubblicitari online più adatti agli interessi del visitatore. Esistono cookie tecnici, cookie di profilazione e cookie di terze parti. I cookie di terze parti predisposti e gestiti da terzi non sono gestiti dalla Titolare ma da questi terzi secondo le loro regole (trovi i riferimenti per il sito alla pagina https://www.webnode.it/informativa-sulla-privacy/, mentre per le mie pagine social e canali, altri siti utilizzati per servizi, trovi i singoli riferimenti per ciascuno di essi nei successivi punti).

      2. I cookie usati da questo sito. Il sito usa cookie tecnici di navigazione o di sessione, necessari per navigazione nel sito web, cookie di funzionalità, per permettere la selezione di criteri, cookie analytics, per analisi statistiche di accessi e visite sul sito, per scopi statistici e con funzionalità di raccolta di dati in forma aggregata. I cookies sopra indicati possono essere disattivati o eliminati, attraverso le impostazioni del browser.

      3. I Widgets. I widgest sono componenti grafici di una interfaccia utente di un programma, che ha lo scopo di facilitare l'utente nell'interazione con il programma stesso, nello specifico vengono usati cookie di facebook e youtube, stabilendo attraverso il plug-in una connessione diretta tra il browser e il server di riferimento (facebook, youtube), al quale arriva la comunicazione della visita con l'indirizzo IP del visitatore. Quando il visitatore del sito usa il pulsante "condividi su Facebook", connesso al suo account Facebook, Facebook può collegare l'utilizzo dei servizi presenti su questo sito all'account del visitatore. Quando il visitatore utilizza un widget di YouTube, si stabilisce una connessione con i server di YouTube e i contenuti visitati su questo sito vengono comunicati al server di YouTube. Se il visitatore effettua la visita a questo sito, dopo aver fatto accesso al suo canale YouTube, YouTube può associare l'attività del visitatore direttamente al suo profilo. Per l'informativa di Facebook e gli altri server leggi i successivi punti con i link delle pagine web di riferimento da visitare per saperne di più.

      O) Servizi accessori

      0.1) Google Drive

      La titolare usa talvolta anche il servizio di Google Drive, oltre che per realizzare documenti, guide, e-book, video e altri contenuti scaricabili dall'utente che non richiedono il rilascio di dati da parte dell'utente a Google Drive, per la realizzazione di sondaggi e questionari, talvolta anonimi senza il rilascio di dati, talvolta nominativi. In questo caso i dati rilasciati spontaneamente verranno utilizzati, trattati e conservati secondo le finalità specifiche che verranno indicate nei singoli moduli.

      Per consultare l'informativa privacy di Google Drive, è possibile visualizzarla a questa pagina https://policies.google.com/privacy , mentre l'informativa sull'uso di cookie si trova alla pagina https://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it

      Per qualsiasi informazioni ulteriore o chiarimento, puoi contattarmi all'indirizzo di posta elettronica angelaverardo@virgilio.it.

      O.2) Zoom meeting

      Per lezioni, corsi e sessioni, nonché per webinar e corsi, La Titolare utilizza la piattaforma Zoom meeting. La partecipazione agli incontri sulla piattaforma suddetta comporta la visibilità del partecipante e il suo ascolto se attiva le relative funzioni, gestibili direttamente dall'utente, con l'indicazione del suo nominativo, inserito direttamente dall'utente. Tali dati non vengono raccolti né conservati. Gli incontri non vengono generalmente registrati; nel caso di registrazione viene richiesto espressamente il consenso ai partecipanti, previa informazione dell'uso che verrà fatto della registrazione.

      Per informazioni sulla privacy policy del servizio Zoom accedi a questa pagina https://zoom.us/it/privacy.html

      (Documento redatto in data 9 aprile 2022)